• Home
  • Brevissime
  • OMCeO di Trieste e CUAMM s’incontrano per parlare di “Diritto alla salute: cooperazione, globalizzazione e immigrazione”

OMCeO di Trieste e CUAMM s’incontrano per parlare di “Diritto alla salute: cooperazione, globalizzazione e immigrazione”

Incontro organizzato dall’Ordine dei Medici di Trieste in collaborazione con il CUAMM Medici con l’Africa sul tema "Diritto alla salute: cooperazione, globalizzazione e immigrazione", in programma venerdì 26 novembre nella sede OMCeO.

La salute è un diritto umano fondamentale universalmente riconosciuto e una componente essenziale per il pieno sviluppo del potenziale umano. Le differenze e iniquità in salute esistenti, a livello globale, sia all’interno della società, sia all’interno dei vari paesi sono forti indicatori della mancata realizzazione di questo diritto, incompatibile con le conoscenze e le risorse oggi disponibili, politicamente e eticamente inaccettabile. In questo quadro, il ruolo dell’operatore sanitario diventa di primaria importanza al fine di combattere le diseguaglianze esistenti. Da una parte quindi la cooperazione internazionale sanitaria diventa strumento per combattere le disuguaglianze nell’accesso ai sistemi sanitari nel continente africano, dall’altra un approccio professionale al mondo dell’immigrazione risulta essere importante per combattere le disuguaglianze presenti nel territorio italiano e garantire in questo modo il diritto alla salute per tutti.

L’evento avrà inizio alle ore 15.

Programma qui.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.