OMCeO Rimini, dal 23 settembre: Scuola di Etica Medica

«La medicina in questi ultimi anni sta vivendo una trasformazione continua e sempre più rapida – spiega il Presidente dell’OMCeO di Rimini Maurizio Grossi. – Non è solo il progresso tecnologico ma sono anche cambiamenti culturali e antropologici che innescano questa trasformazione e contribuiscono a modificare la percezione che i cittadini hanno della malattia e della salute. I temi che affronteremo nel quinto corso, come la medicina potenziativa, la medicina narrativa, l’approccio multiculturale alla cura, le vaccinazioni, sono frutto di queste trasformazioni che inducono  nuove implicazioni etiche. È indispensabile che la professione medica si metta in gioco, ponendo il cittadino e le sue necessità di salute e cura al centro del nostro agire. L’obiettivo del nostro corso è rafforzare la sensibilità del medico nei confronti dei nuovi temi della medicina, dando al contempo strumenti per una moderna riflessione sull’ etica e la deontologia medica".

Il corso, che si svolgerà presso la sede dell’OMCeO di Rimini, avrà inizio venerdì 23 settembre e si articolerà in cinque moduli, secondo il calendario indicato nel programma (in allegato).

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi occorre compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione (in allegato) e inviarla entro e non oltre il 10 settembre 2016 all’OMCeO di Rimini tramite posta, fax oppure email:

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Rimini, Via Flaminia, 185/B – 47923 Rimini

Fax: 0541.382202

e-mail: info@omceo.rn.it

La graduatoria definitiva degli ammessi a partecipare al corso verrà pubblicata sul sito www.omceo.rn.it.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.