• Home
  • Articoli slide
  • Plebiscito per la scienza: secondo il sondaggio di Piepoli-FNOMCeO, 9 italiani su 10 ne hanno fiducia

Plebiscito per la scienza: secondo il sondaggio di Piepoli-FNOMCeO, 9 italiani su 10 ne hanno fiducia

Il 90% degli italiani si fida della scienza. È questo uno dei risultati di un mini-sondaggio condotto dall’Istituto Piepoli per la FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli Odontoiatri, su un campione rappresentativo di 500 persone. Tre le domande, per misurare la fiducia nella scienza, nella medicina e nei vaccini. L’86% ha “molta o abbastanza” fiducia nella medicina, il 69% nei vaccini, ma solo l’11% è decisamente critico. 

“È un vero e proprio plebiscito per la scienza” commenta in un video il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli, che ieri sera ha presentato i dati al Comitato Centrale. 

Ai cittadini italiani spiega ai microfoni di FNOMCeO Tg Sanità è stato chiesto: cosa ne pensate della scienza? Avete fiducia nella scienza? Il 90% degli italiani risponde di sì. Ed è un sì sincero, perché alla domanda se si fidano dei medici, l’86% degli italiani dice ancora di sì. Questo significa che gli italiani credono che la medicina possa rappresentare un forte motore di progresso, di sviluppo della nostra società”.

“In effetticonstata – le innovazioni scientifiche sono sempre più dirompenti, sono sempre più efficaci per curare malattie che un tempo non riuscivamo a guarire e per ridurre gli effetti collaterali dei farmaci”.

“E i vaccini? si chiede -. Beh, buona parte degli italiani dice sì, soltanto l’11% è contrario. Credo che la dimostrazione più forte sia stata la grandissima adesione alla vaccinazione durante il Covid e alle vaccinazioni obbligatorie. Abbiamo ancora da lavorare? Certo, molto da fare ancora per aggiungere nuovi traguardi più importanti in quella che è la cura delle persone che diventa sempre di più cura delle nostre comunità”.

E proprio alle innovazioni scientifiche in medicina la FNOMCeO ha dedicato una serie di podcast, “Salute e sanità”, di cui si sta per inaugurare la seconda stagione. Mentre ancora la scienza, e non solo intesa come scienza medica, sarà la protagonista di un grande convegno che si terrà a fine novembre.

Guarda il video: https://youtu.be/FthA2ILYmU0
Scarica il video: https://drive.google.com/file/d/1lYtjTZuSJ7lykjLjP7n_6Wan4dmY5lL4/view?usp=sharing

Ufficio Stampa FNOMCeO
informazione@fnomceo.it
11 settembre 2025

 

Autore: Ufficio Stampa FNOMCeO

Documenti allegati:

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.