Procedura di selezione per medici di bordo

  Il medico di bordo è una fugura molto antica e le prime attestazioni risalgono al XVIII sec su imbarcazioni di spola tra colonie e patria, per lo più di tipo militare o di proprietà della Corona. L’avvento formale di questo ruolo avviene in Italia con il Regio Decreto dl 1895 (vedi) che istituisce il Regolamento di Sanità Marittima conferendo al medico di bordo compiti di vigilianza e controllo delle malattie infettive ma anche sull’ambiente della nave e sulle attività svolte a bordo.
La procedura per diventare medico di bordo

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.