• Home
  • News Centenario
  • Quando la Sanità fa notizia “Centenario”: tutte le interviste video e radio ad Amedeo Bianco

Quando la Sanità fa notizia “Centenario”: tutte le interviste video e radio ad Amedeo Bianco

Non solo Centenario nell’intervista di Unomattina Estate al presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco: l’autore della trasmissione di Rai Uno, Romano Ciriaci, ha voluto che Bianco conducesse i telespettatori in un viaggio a tutto tondo dentro la Professione medica. La puntata è andata in onda il 9 luglio, ma, a causa dello sciopero dei giornalisti contro la Legge sulle intercettazioni, solo da domani il video sarà disponibile sul sito della Rai a questo link.

La celebrazione dei Cento anni degli Ordini sanitari, istituiti per garantire che “i professionisti avessero competenze e obbedissero a regole di tutela dei cittadini”, è stata l’occasione per discutere di tutte le tematiche che stanno a cuore alla FNOMCeO. Prima tra tutte, quella del rapporto medico-paziente, che si è radicalmente modificato, “perché tutto cambia”, mentre “il livello di fiducia dei cittadini nei medici resta alto”.

Bianco ha poi parlato di “demografia medica”, analizzando il passaggio dalla “pletora medica”, il boom professionale degli anni ’70-80, al calo del numero di medici che ci aspetta nei prossimi 10 anni. Calo legato anche alla formazione dei nuovi medici: la mortalità universitaria – ha ricordato ancora il presidente della FNOMCeO – si assesta per questo corso di laurea intorno al 25 – 28%. Per questo, occorre anche rivedere i meccanismi di selezione, affinché acceda a Medicina chi ha l’attitudine e la motivazione necessarie a portare avanti questo tipo di studi.

Sempre in relazione alla popolazione medica si è parlato anche di “femminilizzazione della professione”: previsto da qui a dieci anni il “sorpasso dei camici rosa”.

Infine, dopo un servizio di Livia Azzariti sui diritti dei cittadini, il presidente ha ricordato il diritto fondamentale che gli Ordini sono chiamati a difendere: quello alla Salute. Diritto primario che intercetta altri diritti, quali quello alla libertà di scelta e quello alla riservatezza. La difesa del diritto alla Salute deve guidare l’intero percorso professionale dei sanitari ed essere principio fondante di ogni atto medico e di ogni relazione di cura. Perciò Bianco ha voluto concludere con il monito che è solito ripetere ai neolaureati al momento del Giuramento: “Ricordatevi di non vergognarvi di emozionarvi di fronte ai vostri pazienti”.

Già on line da lunedì 11, invece, la videointervista che David Frati ha fatto, per il Portale Yahoo Salute, sempre ad Amedeo Bianco. “Qual è il senso delle celebrazioni per il Centenario?”: è questa la domanda dalla quale prendono il via le considerazioni del presidente della FNOMCeO, che i nostri lettori possono ascoltare dalla sua viva voce a questo link.

Ma non si spegne l’eco dell’evento, neppure quella multimediale. Domani, 23 luglio, sarà pubblicato su MD web tv il reportage fatto a Santo Spirito in Sassia dall’inviata Monica De Sisto. Il servizio conterrà stralci dei vari interventi – tra cui quello del ministro Fazio – e le tre videointerviste fatte al presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco, al presidente della Fofi (Federazione Ordini dei Farmacisti), Andrea Mandelli e al presidente del Censis, Giuseppe De Rita. Il Portale MD web tv è riservato ai medici. I nostri lettori potranno visionare il filmato accreditandosi sul sito: http://www.mdwebtv.it.

Infine, la prossima puntata della storica trasmissione di Gr Parlamento, Articolo 32, in onda lunedì 26, sarà anch’essa dedicata al Centenario: a parlare dell’evento con il conduttore Gerardo D’Amico ancora una volta sarà il presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.