• Home
  • Archivio
  • Quando la Sanità fa notizia: la CAO su tutti i giornali

Quando la Sanità fa notizia: la CAO su tutti i giornali

La Componente Albo Odontoiatri della Federazione ha fatto molto “rumore”, mediaticamente parlando, in questi ultimi giorni di giugno. Mentre infatti le temperature meteo salivano, di pari passo si surriscaldavano gli argomenti proposti dagli Odontoiatri.

Molti e coraggiosi i temi messi sul tappeto dalla Cao: dall’abusivismo, alle innovazioni nell’ambito di un procedimento disciplinare che, in ambito sanitario, “deve rimanere affidato agli Ordini”, alle denunce contro le “lauree facili”, al monito verso i rischi delle cure “troppo” low cost.

E i media hanno risposto, compatti, all’appello, schierandosi al fianco degli Odontoiatri e amplificando la loro voce nell’interesse dei cittadini.
In prima linea, come sempre, tutte le agenzie. Adnkronos – che già aveva rilanciato la segnalazione sui percorsi di formazione all’estero, apparsa su Focus Cao, lo spazio di MedI@ (www.media.fnomceo.it) gestito “a quattro mani” con Corriere Medico Odontoiatria – ha subito ripreso, con due lanci, il Comunicato di presentazione dell’evento di Montecitorio sui procedimenti disciplinari. Ex post, è tornata sull’argomento, approfondendolo tramite l’intervista al presidente della Cao nazionale, Giuseppe Renzo, pubblicata su MedI@-Mediciinazione.

Stessa strada ha scelto l’Ansa, con il lancio dal titolo “Troppi dentisti in Italia e troppe lauree all’estero”, che è stato poi largamente ripreso da tutti i quotidiani on line (vedi, ad esempio, Libero.it o Il Messaggero).

L’Asca, invece, ha preferito dare risalto all’incontro sul “giusto processo contro la malpractice”, tenutosi nella Sala del Mappamondo il 22-23 giugno, riprendendo integralmente il Comunicato.

Molte poi le ripercussioni sui quotidiani, da Il Secolo XIX a Italia Oggi.

È uscito mercoledì 27 giugno anche lo “Speciale Odontoiatria” che il quotidiano economico Milano Finanza ha voluto dedicare a questa professione e che è stato posticipato proprio per dar spazio agli sviluppi della due giorni di giugno. Come anticipavamo su MedI@, il collega Piero Piccioli ha voluto intervistare “a tutto tondo” il Presidente Renzo. Molti gli argomenti toccati, dalla “pletora odontoiatrica” alle regole per aprire uno studio, alla pubblicità sanitaria. Altre indicazioni del presidente – oltre a dati e fotografie forniti dall’Ufficio Stampa – sono stati utilizzati per i numerosi articoli che compongono l’inserto e che trovate tutti in allegato.

Riflettori puntati sulla Cao, ovviamente, da parte della stampa specializzata: Doctornews 33 – la newsletter che raggiunge quotidianamente tutti i medici italiani, e il cui portale conta un milione di visite al mese – è partita dall’intervista a Pippo Renzo pubblicata su MedI@-medici inazione, per rilanciare la denuncia sui “Troppi dentisti in Italia” e la richiesta di correttivi.

Intervista, quella a Renzo, che ha suscitato l’attenzione, in effetti, anche delle associazioni di pazienti (http://www.cittadiniesalute.it/troppi-dentisti-in-italia/), della stampa locale (La Sicilia, L’Unione Sarda, Valdelsa.net, v. rassegna su InTopic) e, soprattutto, dei quotidiani on line d’informazione indipendente: Il Journal.it, la nuova testata fondata da un nucleo di giornalisti professionisti insieme a giovani blogger che vuole capire e spiegare “cosa c’è dietro le notizie”, ha dato grande risalto alle dichiarazioni del presidente Cao, linkandosi alla collega MedI@.

Ma torniamo alla stampa specializzata. Ampi servizi hanno fatto Quotidiano Sanità (“Riforma delle professioni. Renzo: coinvolgere gli Ordini nelle sanzioni ai professionisti”, “Abusivismo. Renzo: “Immediata confisca dello studio al falso dentista”, questi i titoli) e Il Dentale, che in quattro articoli a firma di Norberto Maccagno, ha parlato del Convegno sui procedimenti disciplinari (in generale e con particolare riferimento al “giusto processo”, pubblicando le slide di Maria Teresa Camera), dell’Audizione in Senato sull’abusivismo, del Dpr sulla riforma delle professioni.

Dopo le vacanze, tornerà Corriere Medico Odontoiatria, che già aveva dedicato a questi argomenti gli ultimi Focus Cao e che farà uno speciale “Deontologia e procedimenti disciplinari”.

E non è tutto: articoli, notizie, interviste continuano a uscire su tutti gli organi di informazione, dai giornali alle riviste alle radio. Provate a digitare su google una frase del tipo “Cao sala Mappamondo” o “Dentisti italiani sono troppi” o, ancora “Riforma delle professioni Cao” e avrete un’idea. L’Ufficio Stampa, da parte sua, sta raccogliendo i continui aggiornamenti.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.