QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI?

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Venezia, l’Ordine degli Psicologi del Veneto e la Fondazione Ars Medica hanno organizzato il convegno nazionale: “QUANDO SI MUORE, SI MUORE SOLI?”.

L’evento si terrà il 6 maggio 2017, a partire dalle ore 09:00, a Venezia nell’Aula Magna dell’ ATENEO VENETO, San Marco 1897, Campo San Fantin (vedi).

Dopo decenni di progressiva rimozione della morte, passaggio naturale inevitabile diventato nel tempo addirittura oggetto di inaggirabili censure linguistiche, è stato progressivamente riscoperto culturalmente fino a promuovere, non a caso, la Tanatologia (leggi) tra le discipline emergenti. Tale percorso fa parte delle molte riappropriazioni culturali che caratterizzano questo momento storico in cui vengono alla luce in continuazioni bisogni, esigenze epulsioni spesso contrastanti tra loro.

La “riappropriazione” culturale della morte ha ovviamente dei riflessi importantissimi in Medicina e Sanità, come testimoniano gli articoli ad essa dedicati dal nuovo Codice di Deontologia Medica e, da ultimo, anche l’acceso dibattito in corso in Parlamento sui problemi correlati al fine vita. Un dibattito politico che soltanto vent’anni fa non sembrava nemmeno ipotizzabile.

Autore: Redazione FNOMCeO

Documenti allegati:

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.