• Home
  • Primo Piano
  • Riforma dell’ordinamento professionale: prosegue il confronto sul testo di Zappalà

Riforma dell’ordinamento professionale: prosegue il confronto sul testo di Zappalà

Mercoledì 13 maggio è proseguito il confronto tra l’on. Zappalà e le rappresentanze dei professionisti della salute sull’ipotesi di riforma dell’ordinamento professionale che il Governo vorrebbe affrontare dopo la pausa estiva.
Oltre al presidente Bianco  e al presidente OMCEO di Sassari Agostino Sussarellu hanno preso parte all’incontro Bertone e Di Nucci del CONAPS, Annalisa Silvestro presidente IPASVI, Miriam Guana presidente FNCO, Sergio Borrelli, Tecnici Radiologia Medica, Daniela Ciuffi ANTEL.

La proposta, come già riportato nel nostro portale, si basa su una legge quadro valida per tutte le professioni e una serie di regolamenti specifici per ogni ambito professionale.

Nel corso dell’incontro, oltre alla bozza Zappalà, sono emerse due distinte correnti di pensiero: rivedere l’intero impianto normativo degli Ordini ormai obsoleto e non più in grado di porre l’istituzione nelle condizioni di esercitare appieno la propria funzione, o istituire i nuovi Ordini professionali applicando la legge 43/06, (eventualmente regolamentati dal DLCPS 233/1946, tesi questa caldeggiata dalle Associazioni in attesa di un riconoscimento normativo), salvo rimandare ad un successivo provvedimento  la ridefinizione dell’intero settore professionale.

Dopo un costruttivo scambio di vedute su invito del parlamentare è stato deciso che ogni categoria professionale, nel corso di un incontro fissato per il 10 giugno presso la sede della FNOMCeO,  presenti i propri emendamenti ai sei articoli della proposta Zappalà, presa come base di discussione per giungere, ove possibile, ad un testo condiviso da presentare all’Esecutivo. 

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.