• Home
  • Brevissime
  • Roma, “Botulismo alimentare: riflessioni e prospettive” il 23 giugno

Roma, “Botulismo alimentare: riflessioni e prospettive” il 23 giugno

Il Dipartimento della sanità pubblicaveterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali perla tutela del Ministero della Salute in collaborazione con l’IstitutoSuperiore di Sanità e l’Università degli Studi di Teramo, haorganizzato per il prossimo 23 giugno un corso che affronterà il temadel botulismo alimentare, malattia ad alto impatto sociale chesuscita nell’opinione pubblica non poco timore.

L’evento, intitolato "Botulismo alimentare: riflessioni e prospettive", si svolgerà presso l’auditorium del Ministero della Salute in via G. Ribotta n. 5 a Roma. e sarà anche l’occasione per lapresentazione di un opuscolo sulle corrette prassi per lapreparazione delle conserve alimentari a livello domestico, prodottodall’Istituto Superiore di Sanità, quale sede del Centro Nazionaledi Riferimento per il Botulino.

L’iniziativa, per cui non sono previsti crediti ECM, è rivolto a quanti operanonel campo della Sanità Pubblica e in particolare si rivolge alpersonale del SSN coinvolto nella gestione delle crisi correlate albotulismo (medici di medicina generale, medici rianimatori, medicitossicologi, medici pediatri, medici SIAN e veterinari), aglioperatori del settore alimentare, agli operatori agrituristici, alleassociazioni dei consumatori e ai giornalisti di settore.

La partecipazione alla manifestazione èlibera e gratuita.

Per motivi organizzativi, viene richiesto diinviare la scheda di iscrizione entro il 16 giugno 2014. Tale scheda,scaricabile dai siti web http://www.iss.it ehttp://www.iss.it/spvsa (alla sezione corsi e convegni), deve esseretrasmessa al numero di fax 06-4990 2045 o all’indirizzo di postaelettronica cnr.botulismo@iss.it.

Qualora non fosse possibile inviare lascheda via e-mail o fax è possibile confermare la propriapartecipazione contattando la segreteria tecnica:

Fabrizio Anniballi tel. 0649902254fabrizio.anniballi@iss.it
Bruna Auricchio tel. 0649902254bruna.auricchio@iss.it
Francesca Calvetti tel. 06 59946960f.calvetti@sanita.it
Alfonsina Fiore tel. 0649902254alfonsina.fiore@iss.it

Le domande di partecipazione sarannoaccettate fino al raggiungimento della capienza massima dell’aula.

Autore: Redazione FNOMCeO

Documenti allegati:

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.