Tre giorni di lavori FNOMCeO per guardare avanti

 


Mentre tutto il mondo politico, civile e istituzionale italiano si prepara ormai al voto del 13 aprile, FNOMCEO si ferma per riflettere e per poter – poi – proseguire più speditamente. Lo fa con una tre giorni di particolare intensità tra il 21 e il 23 febbraio, una tre giorni che giunge per far sintesi del cammino iniziato a gennaio con i workshop scientifici e sindacali e proseguito fino all’appuntamento dell’8 e 9 febbraio a Napoli, momento di riflessione sull’emergenza rifiuti da cui è stato espresso l’ormai famoso documento sui Medici sentinella.


I lavori – dicevamo – inizieranno il 21 febbraio, con le riunioni di varie commissioni, con la Commissione medici e il Comitato centrale della Federazione. La giornata successiva è  “tiratissima”, con la presentazione al Consiglio Nazionale FNOMCEO di 14 report sul lavoro svolto in questi primi due mesi del 2008: al termine dei lavori di venerdì 22 sarà espresso un documento da presentare per approvazione al Consiglio Nazionale nella mattinata di sabato 23.


In questo recente periodo la FNOMCEO si è fatta promotrice di un’azione di riflessione, di coinvolgimento, di autocoscienza, di provocazione alla progettualità di tutte le varie componenti del cosiddetto mondo della salute. La Federazione ha coinvolto in questi mesi – in appuntamenti differenti – le Associazioni dei cittadini, dei consumatori e dei malati, il mondo dell’industria Farmaceutica, le Società scientifiche, i Sindacati, gli esperti di problematiche ambientali: è ora il momento di leggere e sintetizzare la gran mole di lavoro svolto.


Dicevamo: in un momento i grande incertezza – come lo sono sempre i momenti pre-elettorali – la presenza autorevole di FNOMCEO, guidata con forte carisma e operosità da Amedeo Bianco e dai membri del Comitato centrale, sta offrendo un punto di riferimento a molti che osservano con attenzione lo stato di salute della sanità italiana. Poco prima di Natale, nella sua relazione al Consiglio nazionale, Bianco proponeva: vogliamo rilanciare il ruolo della professione medica, preparando una grande Conferenza nazionale della professione, una sorta di stati generali della professione da tenersi nel 2008, un luogo di confronto per tutti, per gli Ordini, per i sindacati, per le società scientifiche, per la politica, per la magistratura, un evento da cui uscire con proposte praticabili e verificabili”.  Il cammino che FNOMCEO sta per compiere con questa tre giorni di fine febbraio, è un’ulteriore tappa di avvicinamento a quel grande evento che si terrà nella prossima primavera. Gli occhi di chi opera con attenzione nel mondo della Sanità, soprattutto in questo momento, sanno dove guardare…



 

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.