• Home
  • Primo Piano
  • Vaccinazioni, al via progetto FNOMCeO per ribadire importanza della prevenzione primaria

Vaccinazioni, al via progetto FNOMCeO per ribadire importanza della prevenzione primaria

Richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza delle campagne vaccinali, attraverso il coinvolgimento dei professionisti della salute, è l’obiettivo del progetto formativo/informativo sulla prevenzione primaria promosso dalla FNOMCeO in collaborazione con il Ministero della Salute, che vedrà protagonisti gli Ordini provinciali.

L’iniziativa prenderà l’avvio mercoledì 13 gennaio con un incontro che si terrà presso l’Hilton Rome Airport di Fiumicino, nel corso del quale ai rappresentanti degli Ordini ( che assumeranno in seguito il ruolo di “training trainers”) , verrà illustrato e validato il progetto , che dovrà essere replicato “a cascata” nelle varie sedi provinciali, e consegnato il relativo materiale didattico-informativo predisposto dalla Federazione in accordo con le istituzioni scientifiche pubbliche e private di riferimento.

“La decisione di promuovere questa iniziativa – ha dichiarato Amedeo Bianco nasce con l’intento di ribadire l’importanza delle vaccinazioni e più in generale delle attività di prevenzione collettiva”.

“La necessità di assolvere ad un compito assolutamente proprio delle nostre responsabilità e dei nostri ruoli verso l’intera collettività – ha proseguito il presidente della FNOMCeO ci ha spinto ad avviare in tempi rapidissimi e con scadenze contingentate un progetto di sensibilizzazione a tutto tondo anche al fine di evitare, in futuro, il venir meno della cultura della prassi vaccinale, cultura fino ad ora largamente condivisa dai cittadini e dai professionisti”.

Vediamo da vicino come è articolato il progetto che in una prima fase coinvolgerà i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali e i medici operanti in ambito distrettuale.

Esso si articolerà in tre fasi:
– la formazione dei trainers;
– una fase di replicazione nei 200/300 seminari a livello provinciale da esaurirsi entro il mese di febbraio ;
– una fase libera di diffusione dei materiali didattici articolata nel corso dell’anno con utilizzo delle  apposite offerte  formative fad sull’influenza.

L’obiettivo è quello di fornire una puntuale informazione sui vaccini e sulle vaccinazioni, con speciale attenzione all’influenza, finalizzata a sostenere il valore sociale ed etico della vaccinazione, a promuovere e migliorare la comunicazione ed l’informazione tra istituzioni, medici e cittadini.

Sono previsti moduli di aggiornamento omogenei (seminari) su tutto il territorio nazionale affidati agli Ordini provinciali i quali saranno chiamati a coinvolgere le strutture sanitarie locali coniugando sul piano pratico gli obiettivi comuni del progetto alle specifiche realtà territoriali.

Ogni seminario, ospitato preferibilmente presso le sedi degli Ordini, avrà la durata di 5 ore, sarà tenuto da 4/5 docenti–facilitatori e darà diritto ai crediti ECM. 

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.