VI Corso di Alta specializzazione di Etica medica a Rimini

Questo percorso formativo prevede cinque moduli attivati nei fine settimana (venerdì e sabato) in data 22/23 settembre; 6/7 ottobre; 27/28 ottobre; 17/18 novembre; 1/2 dicembre 2017.

Il corso si svolgerà come di consueto presso la sede dell’OMCeO di Rimini, in Via Flaminia, 185/B e prevede un numero chiuso di 40 iscritti. Il 5° modulo prevede inoltre un convegno ECM che si terrà il presso il Centro Congressi SGR di Rimini in Via Gabriello Chiabrera, 34 D.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 10 settembre 2017.

Il corso e il convegno sono accreditati ECM per le figure di Medico Chirurgo e Odontoiatra (vedi).

Gli argomenti trattati riguardano i principali temi dell’etica che più frequentemente si incontrano nello svolgimento della professione medica e le loro inevitabili ricadute deontologiche.

La professione medica fin dalle sue origini è infatti sempre stata caratterizzata da due diverse ma complementari componenti; le competenze tecniche (e l’abilità manuale) da una parte e la capacità relazionale dall’altra. Se per le prime, peraltro sempre più sofisticate e settoriali, l’Università e le scuole di specializzazione garantiscono una formazione di ottimo livello, per la seconda l’acquisizione è ben più complessa.

Il substrato indispensabile di partenza è la riflessione etica, l’approfondimento antropologico che permetta la consapevole accettazione di una deontologia condivisa: compito che è stato attribuito dal legislatore agli Ordini Professionali dei medici. Proprio in questa ottica si sviluppa l’attività della Scuola di Etica Medica dell’Ordine di Rimini che quest’anno realizza il suo sesto corso di alta specializzazione. I temi trattati sono quelli che animano oggi la discussione bioetica in un quadro sociale che si presenta mutevole sotto l’aspetto culturale anche in relazione all’ evoluzione tecnologica e legislativa. La scelta è quindi caduta su argomenti di grande attualità entrando nel dibattito, particolarmente sentito nel nostro paese, sull’inizio e sul fine vita, approfondendo il tema centrale del rapporto medico paziente e di una nuova alleanza terapeutica, riflettendo sulla appropriatezza e sulla sicurezza delle cure, analizzando principi e precetti del codice deontologico. Questo sesto corso inizia con una sessione dedicata all’Estetica ed al suo naturale rapporto con l’Etica perché gli organizzatori di questo evento formativo sono assolutamente convinti che in Medicina conti “come” la cura viene prestata e che sia funzionale alla cura anche un orientamento estetico del medico che sappia creare bellezza nei luoghi, nelle atmosfere, nelle relazioni.

*credits foto di  aaron-burden unsplash.com

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.