
Ottobre 2019
Palermo, “Obesità Infantile: quale prevenzione? Stili di vita, Famiglia, Ambiente”
La giornata informativa ha come scopo quello di mettere in evidenza gli strumenti di prevenzione e cura per arginare il fenomeno dell’Obesità infantile. Si tratteranno i dati epidemiologici analizzando il progetto OKKIO ALLA SALUTE, un’indagine condotta nelle scuole italiane dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e coordinata dall’Istituto superiore di sanità, in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, 18 Regioni italiane e con la partecipazione dell’Istituto nazionale di ricerca e nutrizione. L'obesità infantile…
Ulteriori informazioni »Palermo, “LegalMente: al di là della Psichiatria Forense”
Sempre più frequentemente il medico psichiatra si trova a dover fronteggiare nuove emergenze, al di là dell’aspetto clinico. Le difficoltà a reperire posti letto nelle strutture psichiatriche già da tempo è un problema da molti lamentato. Da qui la necessità di confrontarsi su aspetti psichiatrico forensi. La peculiarità dell’evento, è l’aver da sempre coinvolto attivamente i magistrati, con i quali ci si è confrontati su tematiche importanti e difficili, vedi ad esempio i casi di reato commessi da soggetti riconosciuti…
Ulteriori informazioni »Palermo, “Sanità militare: integrazione tra medici del Ssn e del comparto difesa e sicurezza”
Conoscere l'attività dei medici militari e di tutti i professionisti civili che lavorano per il bene della collettività nel comparto della Difesa e della Sicurezza in modo da favorire la loro integrazione con i camici bianchi e il personale della sanità pubblica. Questo il tema al centro del Convegno nazionale di "Sanità militare: integrazione tra medici del Ssn e del comparto difesa e sicurezza", che si svolgerà dal 25 al 26 ottobre 2019, a Villa Magnisi, sede dell'Ordine dei medici…
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Palermo, Corso di Formazione Teorico Pratico in Emergenza e Urgenza
11 Novembre/13 Dicembre 2019 Il corso, articolato in 6 moduli teorico-pratici per complessive 47 ore, è rivolto principalmente a giovani medici abilitati alla professione, di età inferiore a 40 anni e si propone di fare acquisire e consolidare le principali abilità e capacità tecnicoprofessionali relative al riconoscimento e trattamento delle più frequenti situazioni di emergenza urgenza sul territorio.
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Palermo, “Sanità e autonomia speciale in Sicilia”
La sanità Siciliana, regione caratterizzata dalla autonomia speciale, attraversa una cruciale evoluzione sia nel profilo dell’attività del medico sia nel profilo delle attività sanitarie e del finanziamento delle stesse. Uno dei temi di maggiore impatto riguarda la formazione di nuovi medici ed il loro percorso professionale che frequentemente prende l’avvio in regioni o nazioni differenti da quelle in cui sono stati formati. Si farà quindi il punto, attraverso un’analisi di contesto, su come i nuovi medici vengono formati e come…
Ulteriori informazioni »Marzo 2020
Palermo, evento ECM “La responsabilità penale dell’esercente la professione sanitaria”
La materia della responsabilità penale dell’esercente una professione sanitaria è tra le più controverse e delicate della letteratura e della giurisprudenza penalistica. L’emanazione della Legge 24/2017 ha esteso la responsabilità colposa “medica” a tutti i professionisti esercenti una professione sanitaria, in qualsiasi ambiente lavorino, suscitando problemi di interpretazione e di applicazione. Come muoversi se un giorno arriva un insospettabile avviso di garanzia? Questo evento è stato organizzato per coinvolgere i professionisti sanitari e aiutarli a comprendere i passaggi di un…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2021
Giugno 2024
Palermo, “Focus on: patologie urologiche e qualità di vita; L’urologia del Policlinico incontra il territorio”
"Focus on: patologie urologiche e qualità di vita; L’urologia del Policlinico incontra il territorio" Palermo, Villa Magnisi 8 giugno 2024 Si terrà a Palermo presso Villa Magnisi l'evento ECM "Focus on: patologie urologiche e qualità di vita; L’urologia del Policlinico incontra il territorio". Insieme all’aiuto dei relatori si creerà un confronto per capire anche dove migliorare la presa in carico del paziente e come offrire un servizio sempre più preciso e puntuale alle esigenze del nostro territorio.
Ulteriori informazioni »Palermo, “Corso esecutori BLSD”
"Corso esecutori BLSD" Palermo, Villa Magnisi 18 giugno 2024 Si terrà a Palermo presso VIlla Magnisi il "corso esecutori BLSD - Basica Life Defibrillation" adulto e pediatrico, durante il quale verranno approfondite le linee guida, i protocolli e le procedure salvavita. Iscrizione online: https://ordinemedicipa.oltrefad.it/
Ulteriori informazioni »Settembre 2024
Palermo, “Argomenti di oftalmologia: dalla prevenzione al contenzioso”
"Argomenti di oftalmologia: dalla prevenzione al contenzioso" Palermo, Villa Magnisi 14 settembre 2024 Si terrà a Villa Magnisi il 14 settembre il corso "Argomenti di oftalmologia: dalla prevenzione al contenzioso", il quale propone un'analisi di argomenti inerenti all'attività del medico di Medicina Generale e dello specialista Oftalmologo, con risvolti medico-legali.
Ulteriori informazioni »Palermo, “Oltre il dolore: principali campi di applicazione ed evidenze dell’Agopuntura”
"Oltre il dolore: principali campi di applicazione ed evidenze dell’Agopuntura" Palermo, Villa Magnisi 14 settembre 2024 Si terrà il 14 settembre a Villa Magnisi il corso "Oltre il dolore: principali campi di applicazione ed evidenze dell’Agopuntura". L'obiettivo primario è quello di far conoscere i principali campi di applicazione dell'Agopuntura sia come trattamento terapeutico che preventivo, anche secondo un approccio di medicina integrata, alla luce delle indicazioni dell'OMS, della evidence based medicine e delle ultime linee guida.
Ulteriori informazioni »Novembre 2024
Palermo, “Gestione Multidisciplinare delle OSAS in età adulta e pediatrica: dalla diagnosi alla terapia”
"Gestione Multidisciplinare delle OSAS in età adulta e pediatrica: dalla diagnosi alla terapia" Palermo, Villa Magnisi 16 novembre 2024 I disturbi respiratori del sonno ed in particolare la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS), costituiscono un problema frequente di rilevanza crescente nella società sia per i rischi di incidente, lavorativo e stradale da sonnolenza diurna, sia per le conseguenze cardiovascolari e neurologiche. Se ne parlerà durante l'evento "Gestione Multidisciplinare delle OSAS in età adulta e pediatrica: dalla diagnosi alla terapia", che si terrà a Palermo il 16 novembre.
Ulteriori informazioni »Marzo 2025
Palermo, Convegno “Salute orale e terapie farmacologiche”
“Salute orale e terapie farmacologiche” Palermo, Villa Magnisi 8 marzo 2025 Il giorno 8 marzo si terrà il convegno dal titolo “Salute orale e terapie farmacologiche”. Organizzato dall'OMCEO di Palermo, offrirà un approfondimento sulle reazioni avverse ai farmaci in ambito odontostomatologico, con particolare attenzione agli aspetti di farmacovigilanza, fisiopatologia e strategie di prevenzione. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Palermo, “Navigare nella sanità”
"Navigare nella sanità" Palermo, Villa Magnisi 14 marzo 2025 Si terrà il 14 marzo presso Villa Magnisi l'evento dal titolo "Navigare nella sanità". L'incontro, organizzato dall'OMCeO di Palermo, presenterà la Poly-Clinic Techno Boat – PCTB, un'innovativa nave poliambulatorio progettata per operare in scenari nazionali e internazionali, dal Mediterraneo all'Africa costiera.
Ulteriori informazioni »Aprile 2025
Palermo, “Promuovere la qualità di vita dopo la menopausa. Un approccio multidisciplinare.”
"Promuovere la qualità di vita dopo la menopausa. Un approccio multidisciplinare." Palermo, Villa Magnisi 3 aprile 2025 Il 3 aprile si terrà, a Villa Magnisi, l’evento, promosso dall'OMCeO di Palermo, dal titolo "Promuovere la qualità di vita dopo la menopausa. Un approccio multidisciplinare." L'incontro affronterà il tema della salute delle donne in età post-riproduttiva, evidenziando l'importanza di una gestione multidisciplinare della menopausa. Con l’aumento della longevità, il corretto management della salute in perimenopausa diventa una sfida centrale per tutti gli…
Ulteriori informazioni »