
Maggio 2018
II Congresso nazionale CFU Italia. La sindrome fibromialgica: esperienze, confronto e condivisione
Il corso è rivolto a 100 medici di tutte le discipline, a infermieri, psicologi, dietisti, biologi e fisioterapisti e prevede l'erogazione di 8 crediti ECM.
Ulteriori informazioni »Anziani fragili. Nuovo orientamento di gestione
Il corso, rivolto a tutte le professioni sanitarie, prevede l'erogazione di 8 ECM.
Ulteriori informazioni »Giugno 2018
Il melanoma. Dalla prevenzione, alla diagnosi, alla cura
Il corso, patrocinato dalla Regione Sicilia - Assessorato della Salute è accreditato per i medici chirurghi e prevede l'erogazione di 9 crediti ECM.
Ulteriori informazioni »I corretti stili di vita come prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili
L'evento ha il patrocinio della Regione Sicilia - Assossarato alla Salute, di SIMG - Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure primarie e di FIMMG - sezione provinciale di Palermo. Il convegno è accreditato per i medici di medicina generale e prevede il riconoscimento di 8 crediti ECM.
Ulteriori informazioni »Settembre 2018
Dati sanitari: istruzioni per l’uso
La FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia) e la SIMG (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie) organizzano un corso per il quale verranno riconosciuti 7 Ecm per il corso di Medico chirurgo a tema GDPR intitolato "Dati sanitari: istruzioni per l'uso", che verterà su una serie di tematiche riguardanti il nuovo regolamento sulla privacy applicato alla professione medica. L'evento si articola in due sessioni per la durata di un'intera giornata e si svolgerà a Palermo, a Villa…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
Radiologia ed Arte
L'Ordine dei Medici di Palermo organizza un corso tramite lezioni magistrali diretto a tutte le professioni sanitarie dal titolo "Radiologia ed Arte", che si svolgerà il 13 ottobre 2018 presso Villa Magnisi, sede dell'OMCeO di Palermo. Docenti: Giuseppe Salerno, Daniela Lo Sasso Metodologia: Il corso è residenziale si articolerà in un incontro per un totale di 6 ore e si svolgerà attraverso lezioni magistrali. La valutazione dell’apprendimento sarà effettuata attraverso un questionario a risposta multipla. Iscrizioni: La partecipazione è riservata…
Ulteriori informazioni »Aggiornamento in Medicina iperbarica, fisiopatologia ed indicazioni cliniche
Il corso Ecm si propone di stimolare la conoscenza di patologie ad etiologia disbaropatica suggerendo elementi diagnostici, terapia medica, indicazioni alla ossi-iperbaroterapia e/o alle terapie ricomprensibile, richiamando nozioni di Fisica e di Fisiopatologia clinica che sono alla base della Medicina iperbarica. Il corso, accreditato per medico, chirurgo e infermiere, riconosce 20 crediti Ecm.
Ulteriori informazioni »Novembre 2018
Palermo, VI giornate di medicina estetica. “Cultura ed estetica per un benessere globale”
Cresce il bisogno di benessere e di trovare, attraverso la bellezza e un'alimentazione sana, un aiuto alla prevenzione e alla cura di vari malesseri che ostacolano un invecchiamento in salute. L'Ordine dei medici di Palermo, nell'ambito degli eventi di "Palermo Capitale della cultura" ospiterà a Villa Magnisi, sede dell'Omceo, dal 9 (a partire dalle 11.30) all'11 novembre 2018, le "VI Giornate siciliane di medicina estetica - Cultura ed Estetica per un benessere globale". Una tre giorni che ogni due anni…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2019
Febbraio 2019
Palermo, evento ECM “Stop Phone. Per un corretto, consapevole e intelligente uso del telefonino”
Utilizzare i Telefonini Mobili è diventata una consuetudine per una parte importante della popolazione mondiale: la IARC stimava nel 2011 non meno di 5 miliardi di utilizzatori nel mondo. Il fenomeno dilaga e si stima che circa la metà degli utilizzatori siano bambini, adolescenti e giovani adulti. In questo scenario, l’Italia è il Paese europeo con la maggior diffusione di telefoni mobili (Agcom, 2012) e tra il 2000 e il 2011 gli utenti in età pediatrica utilizzatori di cellulari si…
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
Giugno 2019
Palermo, convegno “DONNE ‘AZZURRE’ NELLO SPORT: VINCENTI, MA SOLO IN GARA”
Un dibattito sul ruolo della donna nello sport professionistico e a livello dirigenziale in Italia Martedì 4 giugno ore 18.00 presso l'Aula Magna di Villa Magnisi Fondazione Marisa Bellisario insieme all'Ordine dei Medici della provincia di Palermo ed alla FIS (Federazione Italiana Scherma) organizzano un incontro al quale prenderanno parte Bebe Vio e Valentina Vezzali, in rappresentanza dello sport 'rosa' e Marta Verona, capitano dell'Andros Basket Palermo.
Ulteriori informazioni »