La Giornata Mondiale per il Cuore è una campagna internazionale di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie cardio-cerebrovascolari, per ricordare a tutti quanto sia fondamentale prendersi cura del proprio cuore.
Promossa dalla World Heart Federation insieme a una rete di oltre 200 organizzazioni nazionali in più di 100 Paesi, il motto della campagna del 2025 è “Non perdere il battito…”.
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione primaria, incoraggiando l’adozione di corretti stili di vita, come una regolare attività fisica, un’alimentazione equilibrata, la sospensione del fumo e la riduzione del consumo di alcol.
Durante la Giornata, patrocinata anche dalla FNOMCeO, vengono promosse visite cardiologiche di prevenzione, con il controllo del colesterolo, del peso corporeo e dell’indice di massa corporea (BMI). Le attività coinvolgono in particolare gli studenti, ma sono estese anche al resto della cittadinanza.
Un’attenzione speciale è rivolta alla cultura della defibrillazione precoce, attraverso la diffusione e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), strumento fondamentale per salvare vite in caso di arresto cardiaco.
In allegato la lista delle iniziative previste su tutto il territorio nazionale.
Autore: Redazione