Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Aprile 2018

La cura del cancro. Implicazioni etiche, sociali ed economiche

13 Aprile 2018
Villa Lorenzi, Via Pietro Grocco, 31
Firenze, Italia
+ Google Maps

L’oncologia sta vivendo una fase di grande evoluzione: le nuove terapie consentono la cura di tumori un tempo giudicati inguaribili e sempre di più si assiste al fenomeno della cronicizzazione del cancro; la tipizzazione biomolecolare dei tumori ha superato la vecchie classificazioni e ha aperto la strada ai nuovi paradigmi della medicina di precisione; l’aumento dei casi trattabili con il progressivo invecchiamento della popolazione e il costo dei nuovi farmaci hanno posto con forza il tema della sostenibilità delle cure…

Ulteriori informazioni »

Tuttadritta & Medical Village 2018

14 Aprile 2018 - 15 Aprile 2018

In occasione di TuttaDritta, ritorna il Medical Village: medici specialisti delle più prestigiose strutture torinesi metteranno gratuitamente a disposizione la loro esperienza al servizio della prevenzione. Ogni sponsor della manifestazione ospiterà una specialità medica nel proprio stand diventando protagonista di questa campagna di prevenzione che intende evitare l’insorgere o la cronicizzazione di malattie e disturbi diffusi nella popolazione che se diagnosticati precocemente possono essere affrontati in modo più efficace e tempestivo.

Ulteriori informazioni »

TCS – Biennale della Salute e dello Sport. Prima tappa: TuttaDritta

14 Aprile 2018 - 15 Aprile 2018

Take Care & Sport - Biennale della salute e dello sport, si propone di promuovere la cultura del benessere attraverso la prevenzione sanitaria e la pratica sportiva. L’evento clou “Take Care & Sport” sarà anticipato da una serie di appuntamenti intermedi fra un’edizione e l’altra, che si propongono di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della presa in carico della propria salute. Il primo è “TuttaDritta”, che torna nella sua 17° edizione: una gara internazionale di corsa di dieci chilometri lungo la…

Ulteriori informazioni »

La medicina di genere: una “medicina su misura”

14 Aprile 2018
Centro Congressi SGR, via Chiabrera 34
Rimini, Italia
+ Google Maps

La partecipazione al corso è gratuita e sono stati richiesti i crediti ECM riservati a 100 medici chirurghi e odontoiatri. La richiesta di iscrizione va inoltrata via email a info@omceo.rn.it o telefonando alla segreteria dell’Ordine: tel. 0541.382144.

Ulteriori informazioni »

Informare & comunicare per produrre buona salute: cultura e strumenti utili

20 Aprile 2018
Polo Didattico Carmignani – Aula Magna, piazza dei Cavalieri
Pisa, Italia
+ Google Maps

Il convegno affronterà i seguenti temi: l’importanza sociale di una buona comunicazione in ambito sanitario e delle responsabilità degli attori coinvolti; la necessità di valutare non solo la qualità dell’informazione, ma anche il livello di conoscenze dei cittadini; le criticità e possibili soluzioni nel comunicare grandi temi attuali, come le vaccinazioni e le problematiche ambientali.

Ulteriori informazioni »

Fonti locali per lo studio della storia della medicina. Il patrimonio della Biblioteca civica Gambalunga per la storia della medicina

21 Aprile 2018
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 mese(i) che inizia alle 0:00 il giorno 5 del mese, che si ripete fino al 5 Maggio 2018

Omceo Rimini, via Flaminia 185/b
Rimini, Italia
+ Google Maps

Il corso si articola in due lezioni, la prima dedicata al patrimonio della Biblioteca civica Gambalunga per la storia della medicina e la seconda alle fonti riminesi medievali conservate presso l’Archivio di Stato di Rimini. Un percorso fra tipologie documentarie e soggetti produttori nel quale saranno presentati le istituzioni e i relativi materiali documentali in esse conservati, che costituiscono una delle fonti imprescindibili per lo studio, non solo locale, della storia della medicina. La storia della medicina utilizza attualmente strumenti di…

Ulteriori informazioni »

Malattie rare e farmaci orfani. Primo corso di aggiornamento

Il corso intende attivare la sorveglianza e migliorare gli interventi volti alla diagnosi e alla terapia nonché promuovere la formazione e l’informazione. L’aggiornamento è rivolto, in particolare, ai medici di medicina generale e al pediatra di libera scelta, ma anche al medico specialista del servizio sanitario nazionale che, formulando un sospetto diagnostico di una malattia rara, indirizza il paziente presso un centro specializzato della rete per convalidare o meno il sospetto diagnostico. Il workshop si propone anche di descrivere il…

Ulteriori informazioni »

Le tecniche di sedazione per l’odontoiatria: quali, come quando e perché

28 Aprile 2018
OMCeO Varese, Viale Milano 27
Varese, Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Maggio 2018

PRISMA – Festival sulle parole del nostro tempo. Fake news

3 Maggio 2018 - 6 Maggio 2018

“Prisma. Festival sulle parole del nostro tempo” è una rassegna culturale alla sua prima edizione e che, anno per anno, analizzerà il fenomeno d’attualità maggiormente discusso. Un focus multidisciplinare e multilivello per meglio definire e comprendere i temi del nostro tempo, concetti racchiusi in parole capaci di incidere sulla vita e i valori di tutti cittadini. Il tema di questa prima edizione è quello delle Fake news. Una scelta “facile” vista la stringente attualità del tema e proprio per questo…

Ulteriori informazioni »

Convegno nazionale 2018 Associazione Ammi Onlus. “Malattia di Menière: variazioni sul tema”

5 Maggio 2018

Il convegno è quest’anno rivolto preferenzialmente ai malati, ai loro familiari, ai loro amici. Le relazioni saranno tenute da Medici specialisti di grande esperienza nella conoscenza della malattia di Menière, provenienti da varie parti di Italia, i quali, come dice il titolo, ne affronteranno i multiformi aspetti sotto vari punti di vista. Si andrà, quindi, dall’inquadramento nosografico ufficiale della malattia, soggetto a revisione nel 2015, alla analisi delle possibili concause o fattori favorenti la malattia, esplorando i settori dell’immunità, della…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.