
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2021
Convegno Telematico “La donazione del midollo e degli organi: connubio tra Scienza, Fede e Diritto”
I Leo Clubs Barcellona Pozzo di Gotto e Messina Ionio, presieduti rispettivamente da Domenico Levita, studente del CdLM in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Ateneo Peloritano, e dal Dott. Alessandro Giuffrida, Biologo e studente del CdLM in Medicina e Chirurgia presso il medesimo Ateneo, organizzano il Convegno telematico dal titolo “La donazione del midollo e degli organi: connubio tra Scienza, Fede e Diritto”.
Ulteriori informazioni »“1st International Congress of Elastodontics and Functional Therapy”
DATE E ORARI CONGRESSO 28/29 Maggio 2021 Venerdì ore 09.30 -13.00 / 14.00 - 17.00 Coffee break ore 11.30 / Lunch ore 13.00 - 14.00 Sabato ore 09.30 -13.00 / 14.00 - 16.30 Coffee break ore 11.00 / Lunch ore 13.00 - 14.00 Al presente Evento a numero chiuso sono stati assegnati n. 12 Crediti ECM dal Ministero della Salute per Odontoiatri, Logopedisti, Fisioterapisti, Medici Chirurghi specialisti in Otorinolaringoiatria e Pediatria.
Ulteriori informazioni »Convegno Nazionale SUMAI Assoprof Padova “La relazione medico-paziente al tempo della Pandemia COVID-19”
28-29 Maggio 2021 Venerdì pomeriggio: 15.00 – 19.00 Sabato mattina: 9.00 – 13.00 Piattaforma FAD: https://eolo.dnaconnect.sm/ In tempo di pandemia le prestazioni specialistiche necessitano più che mai di un confronto sul tema delle competenze trasversali nella relazione di cura. La presa in carico territoriale necessita sempre più di metodologie d’intervento capaci di amplificare l’ascolto attivo dei bisogni di cura organici, psicologici e sociali per facilitare e rendere possibile la loro effettiva integrazione. La comunicazione è una componente sempre più…
Ulteriori informazioni »“Come logora curare”
Convegno promosso dalla Commissione Giovani Medici e Odontoiatri OMCeO Rimini “COME LOGORA CURARE” Sabato 29 maggio 2021 WEBINAR IN VIDEOCONFERENZA Gli interessati possono iscriversi al convegno attraverso il link dell’evento pubblicato sul sito www.omceo.rn.it
Ulteriori informazioni »16° Congresso Regionale SIMG Sicilia
“La Medicina Generale è pronta a raccogliere la sfida del rinnovamento e già da tempo si è sviluppato al suo interno un grande dibattito su quale debba essere il modello organizzativo da adottare e su quale debba essere lo standard dei servizi da offrire al cittadino, naturalmente conservando il rapporto medico-paziente su una base fiduciaria. Nel nostro Congresso parleremo di quanto di nuovo ed interessante è accaduto negli ultimi tempi in alcune patologie di interesse per il medico di famiglia…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
XXV Congresso Nazionale COI AIOG
XXV CONGRESSO NAZIONALE COI AIOG 4/ 5 GIUGNO 2021 Saracen Sands Hotel & Congress Centre PALERMO
Ulteriori informazioni »Congresso nazionale on line “La nuova era dell’emergenza”
Il 4 giugno 2021 si terrà il Congresso Nazionale online “La Nuova Era dell’Emergenza”, organizzato dall’Associazione Centro Formazione Medica. Nel corso dell’incontro interverranno i massimi esperti nazionali, tra cui professori universitari altamente qualificati, dirigenti medici in servizio presso il Ministero della Salute, professionisti e operatori specializzati in emergenza-urgenza territoriale, bioingegneri e giornalisti. Verrà affrontata una tematica di fondamentale importanza nel quadro della sanità italiana e di tutela e promozione della salute: i punti di criticità e i cambiamenti necessari del…
Ulteriori informazioni »“Medicina di Genere e… Emicrania”
Convegno promosso dal Centro di formazione Medicina di Genere OMCeO Rimini. La partecipazione al corso è gratuita e sono stati riconosciuti 3,9 crediti ECM ministeriali riservati a n. 90 Medici Chirurghi e Odontoiatri. Per partecipare al Webinar è obbligatoria l’iscrizione al seguente link: bit.ly/3tTQvEt Il programma dell'evento e tutte le indicazioni per l'accesso online sono disponibili nei file in allegato.
Ulteriori informazioni »8° convegno nazionale Cure palliative
8° CONVEGNO NAZIONALE CURE PALLIATIVE: IL PRENDERSI CURA NELL’ERA DEL COVID 19. QUALE APPROCCIO, QUALE COMUNICAZIONE, QUALE PRESENZA 'obiettivo è porre l’attenzione su che cosa è successo durante la Pandemia da Covid 19, come sono cambiate le Cure Palliative, ciò che abbiamo imparato in questa fase di emergenza. Dalle fasi critiche professionali si esce solamente analizzando l’accaduto e da questa analisi rafforzare un approccio che tuteli e conservi le caratteristiche dal prendersi cura proprie delle Cure Palliative senza mai derogare da…
Ulteriori informazioni »Corso “L’adroterapia e l’importanza della multidisciplinarietà per una terapia personalizzata”
Modalità on line asincrona su piattaforma https://sc.qlearning.it Dal 15 giugno 2021 al 15 giugno 2022
Ulteriori informazioni »