
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2019
Milano, seminario “La continuità di cure ospedale/territorio nell’epoca della Sanità digitale: L’esperienza dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) di Trento e le differenze tra Veneto, Friuli e Trentino”
Per il ciclo “Il Mario Negri incontra……” intervengono Dott. Paolo Bordon Direttore Generale Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento Dott. Fabrizio Fontana già Direttore Sanitario Aziendale in Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine
Ulteriori informazioni »Roma, Cittadinanzattiva e FNOMCeO: Patto per il diritto alla salute
Il 18 settembre 2019 presso la sede di Confcooperative in via Torino 146, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, Cittadinanzattiva e la FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) presentano l'evento “Cittadini e medici: un patto per la salute”. Si tratta di un momento di riflessione e di proposta che vede insieme cittadini e medici per riportare al centro della politica pubblica il diritto alla salute di tutti gli individui, come sancito dalla Costituzione, ma oggi messo…
Ulteriori informazioni »Brescia, Convegno: “Approccio multidisciplinare degli acufeni: dall’inquadramento diagnostico alla gestione del paziente”
La partecipazione al Convegno è gratuita e limitata a 100 partecipanti (n. 70 medici chirurghi di tutte le discipline, n. 20 odontoiatri, n. 10 infermieri) a cui sono stati concessi n. 4 crediti formativi ECM.
Ulteriori informazioni »Varese,corso CAO “L’emergenza-urgenza nello Studio Odontoiatrico: algoritmi decisionali”
Il corso si propone di formare i colleghi discenti sui seguenti punti: Definizione caratteristiche cliniche del riconoscimento dell’emergenza ed urgenza: Formazione, gestione ed organizzazione dell’equipe designata a fronteggiare l’emergenza nello studio Odontoiatrico. Protocolli d’intervento in relazione alla diagnosi Dotazione tecnica minima necessaria per la gestione delle emergenze. Il carrello delle urgenze Principi normativi e legislativi. La potestà prescrittiva
Ulteriori informazioni »Trieste, Corso: “Responsabilità e danno nella professione medica in Regione a due anni dall’applicazione e interpretazione della Legge Gelli-Bianco”
Il 1° aprile 2017 entrava in vigore la legge n.24 del 2017 recante “Disposizioni in materia di sicurezza della cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, c.d legge “Gelli-Bianco”. L’ambizioso obiettivo della legge consisteva nel prender atto delle evoluzioni giurisprudenziali che avevano animato il dibattito tra esercenti la professione medica e operatori del diritto e a indicare alcuni rimedi. Gli obiettivi del legislatore sono stati raggiunti e quale è stata l’esperienza…
Ulteriori informazioni »Rimini, VIII Corso di Alta Specializzazione di Etica Medica
“Agisci in modo tale che gli effetti della tua azione siano compatibili con la continuazione di una vita autenticamente umana”. Quanti scenari schiude anche per la professione medica questo imperativo di Hans Jonas? Sicuramente tanti, ma il primo, che poi si ripercuote a cascata praticamente su tutti i temi della bioetica, è quello relativo alla riflessione sul significato della “vita” e di quel suo attributo “autenticamente umana”. Riflessione che può essere declinata in modi diversi e che si apre a…
Ulteriori informazioni »Milano, “L’agopuntura e la medicina integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali?”
L' Agopuntura e la Medicina Integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali? L'obiettivo del congresso è fare il punto sull’attuale stato delle metodiche di medicina integrata ed in particolare di agopuntura all’interno delle strutture e degli ambulatori del SSN-Sistema Sanitario Nazionale, per il trattamento delle patologie croniche e del dolore ad esse correlato. I relatori nazionali e internazionali sono i più noti medici agopuntori e specialisti nelle diverse aree della medicina Occidentale.…
Ulteriori informazioni »Venezia Mestre, “Venezia in Salute 2019 – Contrasto al gioco patologico d’azzardo”
Il gioco d'azzardo patologico (GAP) è un disturbo che sta assumendo uno sviluppo sempre maggiore con conseguenze spesso devastanti sul tessuto sociale e sui rapporti familiari. Sono infatti in aumento le persone che sviluppano una vera e propria dipendenza nei confronti del gioco (gratta e vinci, slot-machine, lotto, gioco online) che le porta ad aumentare la frequenza delle giocate, il tempo passato a giocare e le somme spese nel tentativo di recuperare le perdite giocando più delle proprie possibilità. Solo…
Ulteriori informazioni »Sassari, Evento E.C.M. “L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) nella gestione dei casi complessi”
La Commisione per gli iscriti all’Albo degli Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) nella gestione dei casi complessi, che si terrà a Sassari sabato 21.09.2019, alle ore 09.00, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione…
Ulteriori informazioni »