
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2023
Roma, Congresso Internazionale Mutilazioni Genitali Femminili. Restituire Dignità e Salute alle Donne tra Nord e Sud del Mondo
Mutilazioni Genitali Femminili. Restituire Dignità e Salute alle Donne tra Nord e Sud del Mondo Roma, Auditorium del Ministero della Salute 06 febbraio L’incontro (anche in modalità online, http://dreamcom.it/mutilazioni) vedrà la partecipazione di numerosi esperti e studiosi e sarà l’occasione per discutere su quanto è stato fatto finora per salvaguardare la dignità e l’integrità psico-fisica delle donne vittime di infibulazione, indicando le azioni di politica sanitaria necessarie per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, tra…
Ulteriori informazioni »Webinar “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità della vita delle persone con malattie rare”
Webinar Scienza partecipata per il miglioramento della qualità della vita delle persone con malattie rare 8 febbraio 2023 (ore 17.00 - 18.30) Continua la condivisione e valorizzazione di nuovi contributi approvati dal Comitato scientifico nell’ambito del progetto Scienza partecipata. Una grande opportunità per favorire lo sviluppo di idee e proposte innovative per affrontare piccole e grandi difficoltà di ogni giorno. Le indicazioni per registrarsi all’evento sono all'interno del programma. Vi ricordiamo, infine, che il webinar sarà anche in diretta…
Ulteriori informazioni »Caltanissetta, Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza
Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza “Emergenza ostetrica/ginecologica” Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo Venerdì 10 febbraio Nuova lezione del “Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza” per i medici che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Venerdì pomeriggio presso la Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo, si parlerà di emergenza ostetrica/ginecologica con uno dei medici che durante la Giornata del Medico e dell’Odontoiatria ha ricevuto sul palco del Teatro Regina Margherita di Caltanissetta la Medaglia d’Oro…
Ulteriori informazioni »Savona, Convegno “Pazienti e radiazioni: un utilizzo consapevole per un approccio sostenibile”
Convegno “Pazienti e radiazioni: un utilizzo consapevole per un approccio sostenibile” Savona, 11 febbraio e 15 aprile 2023 L’OMCeO di Savona, in collaborazione con Asl2, organizza un evento formativo sulla radioprotezione del paziente, per una sanità sostenibile anche nell’impiego delle tecniche di diagnosi e terapia che prevedono l’impiego delle radiazioni ionizzanti. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Milano, “Nuove forme di disagio psichico nell’età dell’incertezza”
“Nuove forme di disagio psichico nell’età dell’incertezza” 15 febbraio 2023 alle ore 20,30 Milano, Sala Orlando del Centro Congressi Confcommercio Il Dott. Recalcati presenterà una riflessione sul rapporto della psicoanalisi con le cruciali rivoluzioni della società contemporanea e della psicologia delle masse. Assistiamo ad una trasformazione contemporanea della sofferenza psichica e della psicopatologia in rapporto al discorso sociale e culturale: la crisi della vita collettiva produce un sentimento diffuso di mancanza di senso, un vuoto illusoriamente colmato attraverso l’utilizzo degli oggetti. Ma…
Ulteriori informazioni »Brescia, Corso “VADEMECUM PER GIOVANI MEDICI”
Corso "VADEMECUM PER GIOVANI MEDICI" Brescia, Sala Conferenze Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri Questa serie di incontri nasce dalla richiesta di Medici neolaureati che hanno segnalato una insufficiente conoscenza nell’ambito etico-deontologico e burocratico-amministrativo della professione. Ciò spesso pone il giovane medico in difficoltà quando si trova ad affrontare la personale responsabilità di gestire uno studio medico o la propria situazione economica, previdenziale, fiscale. L'inosservanza di norme relative agli ambiti sopracitati espone i professionisti, che se ne rendono anche inconsciamente responsabili,…
Ulteriori informazioni »Caltanissetta, “La patologia del Rachide aspetti gestionali, diagnosi e terapia”
La patologia del Rachide aspetti gestionali, diagnosi e terapia Corso di aggiornamento in Neurochirurgia e Medicina Generale Venerdì 17 febbraio 2023 Aula Magna del Consorzio Universitario di Caltanissetta L'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caltanissetta e la Commissione Albo Medici Chirurghi organizzano un corso di aggiornamento in Neurochirurgia e Medicina Generale dal titolo "La patologia del Rachide aspetti gestionali, diagnosi e terapia". L'incontro si svolgerà venerdì 17 febbraio 2023 a partire dalle ore 14:30 e si aprirà…
Ulteriori informazioni »OMCeO Latina. Cardio-Formazione
Cardio-Formazione 18 febbraio, 08:30-16:30 Latina, Park Hotel Corso BLS (Basic Life Support) certificativo con validità Internazionale American Heart Association – Rianimazione Cardio-Polmonare con l’uso e abilitazione del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), modulo ADULTO e PEDIATRICO.
Ulteriori informazioni »Latina, Cardio-Formazione
Corso Cardio-Formazione Latina, Park Hotel Latina 18 febbraio Il programma formativo 2023 dell’OMCeO Latina si apre con il corso Cardio-Formazione, un Corso BLS (Basic Life Support) certificativo con validità Internazionale American Heart Association – Rianimazione Cardio-Polmonare con l’uso e abilitazione del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE), modulo ADULTO e PEDIATRICO.
Ulteriori informazioni »Torino, Facciamo il punto. Scelte scomode e diritti
Facciamo il punto. Scelte scomode e diritti 5 incontri con L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino al Circolo dei Lettori L'iniziativa promossa da OMCeO Torino, con il contributo FNOMCeO, si articola in cinque incontri: Aborto: ancora una scelta per le donne? 17 gennaio | ore 18:00 Fine vita: sospensione delle cure, sedazione profonda, suicidio assistito, eutanasia 24 gennaio | ore 18:00 Medico o robot? Vantaggi e rischi dell'applicazione dell'intelligenza artificiale alla medicina 14 febbraio | ore 18:00…
Ulteriori informazioni »