• Home
  • News
  • “Incontro nazionale referenti anagrafiche ordini, contabilità ed ECM” : la sintesi del convegno

“Incontro nazionale referenti anagrafiche ordini, contabilità ed ECM” : la sintesi del convegno

Il giorno 6 e 7 dicembre 2013 presso l’Hotel Villa Pamphili di Roma si è svolto il 3° “Incontro nazionale referenti anagrafiche ordini, contabilità ed ECM” con la partecipazione, nella seconda giornata, dell’IPASVI.

La riunione è stata aperta dal presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco, che ha illustrato i diversi argomenti che sono stati poi approfonditi nelle tre sessioni del corso e gli impegni ai quali la Federazione è chiamata a rispondere nei prossimi anni.

Con la presenza come moderatori di Salvatore De Franco (presidente Ordine provinciale di Reggio Emilia), Marco Cavallo (direttore FNOMCeO) e Luigi Conte (segretario FNOMCeO), si sono alternati alle relazioni per la Federazione Luigi Conte, Sergio Bovenga, Marco Cavallo, Roberto Longhin, Daniela Garritano, Matteo Cestari, Marco Poladas e Marcello Fontana, per l’ENPAM Claudia Bedetti e per l’IPASVI Gennaro Rocco.

La manifestazione, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di moltissimi Ordini Provinciali nella prima giornata, per giungere ad un totale nella seconda giornata di circa 270 presenti con la partecipazione dei funzionari e di alcuni Presidenti dei Collegi Provinciali IPASVI, ha registrato un enorme interesse per gli argomenti trattati, sia relativi alle normative attualmente vigenti sulle problematiche amministrative e legali che per la gestione del database nazionale per la registrazione dei professionisti, e dei crediti ECM per il triennio 2014-2016. Inoltre, si è parlato dei futuri sviluppi che sono in progettazione per il 2014.

Nelle due giornate di lavoro si è voluto soprattutto lasciare ampio spazio al question time, sia per fornire risposte ai quesiti già pervenuti con l’adesione all’evento, sia per quelli che sono stati proposti sulla base delle relazioni illustrate dai relatori. L’evento, infatti, ha voluto essere una opportunità di incontro/dibattito per presentare quesiti da parte di alcuni presidenti e vice presidenti nonché dei funzionari degli Ordini professionali, e per ricevere direttamente dagli esperti le indicazioni sulle operatività gestionali in tali ambiti.

L’occasione è stata anche utile a rilevare e valorizzare le tante competenze che esistono a livello periferico per creare una rete di conoscenze, di idee gestionali innovative, di rilevazione di criticità e proposte di soluzione.

In allegato le slide presentate.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.