Caricamento Eventi

← Torna agli Eventi

Omceo Trieste

+ Google Maps
Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
040 636624 www.omceotrieste.it

Settembre 2018

Trieste, “Le DAT. Analisi della normativa ed implicazioni etiche e procedurali”

21 Settembre 2018 | 14:30 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

VENERDI' 21 SETTEMBRE 2018 CORSO DI AGGIORNAMENTO LE DAT. ANALISI DELLA NORMATIVA ED IMPLICAZIONI ETICHE E PREVIDENZIALI Obiettivo formativo: 16 CREDITI ECM 5 Le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite "testamento biologico" o “biotestamento", sono regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. In previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona…

Ulteriori informazioni »

Trieste, “La prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari”

28 Settembre 2018 | 14:30 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

VENERDI‘ 28 SETTEMBRE 2018 CORSO DI AGGIORNAMENTO LA PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI Obiettivo formativo: 2 CREDITI ECM 5 Gli operatori sanitari possono essere esposti nel corso della loro attività lavorativa ad episodi di aggressività o ad altri eventi caratterizzati da espressioni violente verbali e/o non verbali e che possono esitare in vere e proprie lesioni personali. Quando si verificano episodi di violenza, anche se non si palesano con danni fisici, questi vanno sempre considerati con…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2018

Trieste, corso ECM “L’omicidio stradale”

16 Novembre 2018 | 14:30 - 17:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Al medico ed all'odontoiatra sono sempre più richieste prestazioni che esulano dal mero tecnicismo professionale e, spesso, si tratta di obblighi a contenuto legalmente rilevante la cui inadempienza può comportare per il professionista, ma anche per il paziente, sanzioni e/o danni patrimoniali. La recente normativa sull'omicidio stradale aggiunge nuove responsabilità al sanitario in un terreno sovente a lui ostico se non specializzato in medicina legale, responsabilità che si allargano proprio alla fetta meno preparata degli iscritti all'Ordine, i colleghi che,…

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2018

Trieste, “CTU e CTP, competenze e doveri d’ufficio”

7 Dicembre 2018 | 15:00 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Il corso è rivolto ai professionisti medici e odontoiatri che desiderano intraprendere l'attività di consulente tecnico e offre a coloro che già la svolgono approfondimenti specifici idonei anche a valorizzare il proprio curriculum. I professionisti avranno l'opportunità di fare propri e di approfondire i diversi aspetti dell'incarico, gli obblighi, la prassi e le metodologie pratiche di lavoro al fine di ottimizzare e rendere il più efficace possibile lo svolgimento dell'incarico. Durante il corso si affronteranno esemplificazioni elaborate dall'esperienza pratica nell'intento…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2019

Trieste, Corso di aggiornamento “Le procedure infiltrative percutanee imaging-guidate nella patologia dolorosa articolare e muscolo-tendinea”

31 Maggio 2019 | 14:30 - 20:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

CORSO DI AGGIORNAMENTO Obiettivo formativo: 18 CREDITI ECM 5   Obbiettivo del corso è fornire una visione panoramica sulle procedure interventistiche-radiologiche percutanee esistenti per il trattamento di alcune patologie dolorose articolari e muscolo-tendinee, ed il valore aggiunto fornito dalla guida dell’imaging, come opportunità ottimale per il centraggio del sito di trattamento, un miglior rapporto Dose farmaco/efficacia, la riduzione delle complicanze ed un vantaggio evidente sul beneficio locale post-trattamento. Tra le varie opzioni terapeutiche le procedure interventistiche percutanee, imaging-guidate, hanno dimostrato…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2019

Trieste, Corso ECM: “Una storia dell’Ordine ed un’etica in evoluzione”

14 Giugno 2019 | 14:30 - 19:30
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

CORSO DI AGGIORNAMENTO Obiettivo formativo: 16 CREDITI ECM 5 L’etica cambia? Il Codice Deontologico dell’Ordine certamente Sì. Una questione complessa, quindi, dato che si vorrebbe un’etica immutabile ed un Codice Deontologico altrettanto immodificabile. E’ questo il tema che il corso intende affrontare e sviluppare partendo dalla storia (antica) dell’Ordine triestino, seguendone la vita travagliata tra cambi di regime ed eventi bellici, arrivando fino al giorno d’oggi quando gli aggiornamenti del Codice si fanno sempre più incalzanti, in un rapporto con…

Ulteriori informazioni »

Trieste, corso ECM “Indicazioni per la risonanza magnetica nella diagnostica addominale e pelvica”

21 Giugno 2019 | 15:00 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

CORSO DI AGGIORNAMENTO Obiettivo formativo: 18 CREDITI ECM 4 La Risonanza Magnetica (RM) ha ampliato le sue applicazioni nel corso degli anni da quelle "classiche" - sistema nervoso, midollo spinale, apparato muscolo scheletrico - ad altri distretti anatomici tra i quali l'addome. Verranno illustrati i principi tecnici e metodologici per lo studio mediante RM degli organi addominali e le indicazioni della RM nella diagnostica delle patologie del fegato, delle vie biliari, del pancreas, dei reni e dei surreni, degli organi…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2019

Trieste, Corso: “Responsabilità e danno nella professione medica in Regione a due anni dall’applicazione e interpretazione della Legge Gelli-Bianco”

20 Settembre 2019 | 15:00 - 18:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Il 1° aprile 2017 entrava in vigore la legge n.24 del 2017 recante “Disposizioni in materia di sicurezza della cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, c.d legge “Gelli-Bianco”. L’ambizioso obiettivo della legge consisteva nel prender atto delle evoluzioni giurisprudenziali che avevano animato il dibattito tra esercenti la professione medica e operatori del diritto e a indicare alcuni rimedi. Gli obiettivi del legislatore sono stati raggiunti e quale è stata l’esperienza…

Ulteriori informazioni »

Trieste, “La presa in cura del paziente anziano non autosufficiente”

27 Settembre 2019 | 14:30 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

La popolazione anziana è in progressivo aumento. Ciò si accompagna ad un amplificarsi delle problematicità legate in modo particolare al sopravvenire della condizione di non autosufficienza. Sono numerosi gli aspetti clinici, legati alla presenza di pluripatologie ed alla condizione di fragilità. A questo si aggiunge la complessità assistenziale, spesso di difficile realizzazione, in un contesto sociale che è frequentemente difficile. Il medico, nella specificità della sua competenza professionale, umanizza la sua cura sia guardando al paziente come persona e non…

Ulteriori informazioni »

Trieste, corso: “La presa in cura del paziente anziano non autosufficiente”

27 Settembre 2019 | 14:30 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

La popolazione anziana è in progressivo aumento. Ciò si accompagna ad un amplificarsi delle problematicità legate in modo particolare al sopravvenire della condizione di non autosufficienza. Sono numerosi gli aspetti clinici, legati alla presenza di pluripatologie ed alla condizione di fragilità. A questo si aggiunge la complessità assistenziale, spesso di difficile realizzazione, in un contesto sociale che è frequentemente difficile. Il medico, nella specificità della sua competenza professionale, umanizza la sua cura sia guardando al paziente come persona e non…

Ulteriori informazioni »

Ottobre 2019

Trieste, “Evoluzione della terapia multimodale nei tumori del fegato e delle vie biliari”

11 Ottobre 2019 | 14:00 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire una informazione pratica ed esauriente dei percorsi diagnostici e terapeutici dei pazienti con tumori epato-biliari ed in particolare illustrare le modalità di presa in carico diretta. Corso aperto a n. 50 iscritti all'Albo dei Medici Chirurghi  della Provincia di Trieste Crediti ECM assegnati: n. 6 Iscrizioni: http://corsi.omceotrieste.it/apex/f?p=154:65

Ulteriori informazioni »

Trieste, “La violenza contro donne e minori. L’entità del fenomeno. Come riconoscerla, come affrontarla. L’esperienza del IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo”

18 Ottobre 2019 | 15:00 - 18:30
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

L’OMS considera la violenza contro donne e minori uno dei maggiori problemi di salute pubblica a livello globale. Il fenomeno è frequente anche se ancora sottostimato ed è causa di numerosi e gravi esiti immediati e a distanza. Dalla letteratura emerge che, in ambito sanitario, spesso gli indicatori della violenza non vengono riconosciuti o valorizzati, quando invece vengono riconosciuti non sempre gli operatori conoscono i percorsi istituzionali per attivare una rete di protezione nei confronti delle vittime.

Ulteriori informazioni »

Novembre 2019

Trieste, corso: “Le procedure infiltrative percutanee imaging-guidate nella patologia dolorosa articolare e muscolo-tendinea”

11 Novembre 2019 | 14:30 - 20:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Obbiettivo del corso è fornire una visione panoramica sulle procedure interventistiche-radiologiche percutanee esistenti per il trattamento di alcune patologie dolorose articolari e muscolo-tendinee, ed il valore aggiunto fornito dalla guida dell’imaging, come opportunità ottimale per il centraggio del sito di trattamento, un miglior rapporto Dose farmaco/efficacia, la riduzione delle complicanze ed un vantaggio evidente sul beneficio locale post-trattamento. Tra le varie opzioni terapeutiche le procedure interventistiche percutanee, imaging-guidate, hanno dimostrato ormai da anni la loro efficacia ed il loro vantaggio,…

Ulteriori informazioni »

Triste, corso “L’algodistrofia: diagnosi e trattamento”

18 Novembre 2019 | 17:30
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

La sindrome algodistrofica, o più propriamente detta “complex regional pain syndrome” (CPRS), rappresenta una patologia frequente sia negli esiti traumatici del sistema muscoloscheletrico, sia come evenienza secondaria ad una lesione di un nervo periferico. A seguito di questi eventi scatenanti, si sviluppa una manifestazione clinica sproporzionata caratterizzata da dolore, edema, alterazioni del microcircolo e disturbi sensitivi. Se non riconosciuta e adeguatamente trattata, l’algodistrofia può evolvere da una fase flogistica ad una fase atrofica con danni tissutali permanenti ed invalidanti. La…

Ulteriori informazioni »

Trieste, Corso ECM: “La tutela degli invalidi civili”

29 Novembre 2019 | 14:30 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Nel nostro Paese lo Stato provvede ai bisogni dei cittadini disabili, come previsto dall’art. 38 della Costituzione, non solamente attraverso forme di tutela previdenziale (invalidità INPS, invalidità INAIL, pensionistica privilegiata) rivolte ai lavoratori assicurati presso gli Enti Previdenziali, ma anche mediante istituti assistenziali rivolti a tutti i cittadini, quali l’invalidità civile e la L 104/92. Tali normative garantiscono non solo il sostegno economico, ma anche l’inserimento lavorativo, i permessi lavorativi retribuiti, gli sgravi fiscali, la fornitura di protesi e ausili…

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2019

Trieste, Corso ECM: “Progetto nazionale CAO-AIOP: quali materiali scegliere in protesi fissa?”

6 Dicembre 2019 | 15:00 - 19:00
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

Il mondo della protesi è in rapida evoluzione, sia in termini di metodi di fabbricazione che di materiali. Nel giro di pochi anni sono entrate a fare parte dell’armamentario del protesista corone monolitiche sempre più performanti da un punto di vista estetico che meccanico che possono essere fabbricate sia seguendo un flusso di Lavoro tipicamente analogico, per esempio corone in disilicato fabbricate con la tecnica della cera persa. Più recentemente le corone monolitiche vengono fabbricate seguendo un flusso di lavoro…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.