
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2018
I Congresso nazionale “Sanità digitale, equità e universalità del SSN”
Il tema del carattere strategico delle soluzioni di Sanità digitale e Telemedicina è quanto mai cogente sia per consentire una maggiore sostenibilità del SSN che per migliorare l'apropriatezza dei percorsi di cura e l'orientamento all'accesso dei servizi da parte del cittadino. Inoltre, le soluzioni di Telemdicina, oltre a favorire i processi di domiciliarizzazione, consentono alle categorie più deboli e disagiate di godere del servizio di continuità assistenziale e monitorgaggio con una drastica diminuzione sia dei costi che dei disagi. AiSDeT promuove…
Ulteriori informazioni »Focus SLA
Il FOCUS SLA rappresenta un importante appuntamento di carattere scientifico orientato sulle ricadute immediate ed attese per la comunità delle persone affette da SLA: dai progressi legati alla ricerca, alle nuove terapie ed ai più aggiornati approcci relativi all’assistenza. Un momento d’incontro con cadenza biennale (alternato al Simposio Nazionale sulla SLA) organizzato da AISLA Onlus in collaborazione con Fondazione AriSLA, progettato per la comunità nazionale dei pazienti, dei loro familiari e degli operatori sanitari, cui ultima edizione si è svolta…
Ulteriori informazioni »Terni, “La qualità degli eventi formativi per il professionista della Sanità“
L'Ordine dei Medici di Terni e l'USL Umbria 2 organizzano per il 28 settembre il convegno "La qualità degli eventi formativi per il professionista della Sanità". Responsabili scientifici il Presidente dell'Omceo di Terni Giuseppe Donzelli e il Presidente dei veterinari Danilo Serva. In mattinata è prevista una tavola rotonda coordinata da Salvatore De Franco (Coordinatore Comitato Scientifico Provider FNOMCeO) dal titolo "Attualità normativa per il professionista e sua applicazione nel sistema ECM". Per i DIPENDENTI USL UMBRIA 2 è possibile…
Ulteriori informazioni »Torino, “Il maltrattamento e l’abuso sui minori. Dai segni clinici all’obbligatorietà della segnalazione”
28 settembre 2018, Villa Raby, Torino "Il maltrattamento e l'abuso sui minori. Dai segni clinici all'obbligatorietà della segnalazione" Crediti ECM: 4
Ulteriori informazioni »Trieste, “La prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari”
VENERDI‘ 28 SETTEMBRE 2018 CORSO DI AGGIORNAMENTO LA PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI Obiettivo formativo: 2 CREDITI ECM 5 Gli operatori sanitari possono essere esposti nel corso della loro attività lavorativa ad episodi di aggressività o ad altri eventi caratterizzati da espressioni violente verbali e/o non verbali e che possono esitare in vere e proprie lesioni personali. Quando si verificano episodi di violenza, anche se non si palesano con danni fisici, questi vanno sempre considerati con…
Ulteriori informazioni »VII Corso di Alta Specializzazione di Etica Medica della Scuola di Etica Medica di Rimini
Dal vaso di Pandora, secondo l’antico mito greco, non uscirono, dilagando per la terra, soltanto i terribili mali che ancora oggi ci affliggono, ma da ultima, timidamente, uscì anche la “speranza”. Sì, la speranza, regalo degli Dei, per aiutare gli uomini a vivere (o sopravvivere) e per alleviare la loro sofferenza. Dalla notte dei tempi ha sempre accompagnato l’uomo facendolo rialzare dopo tragedie personali ed epocali. Ma quale posto ha la speranza nella nostra società in un momento storico in…
Ulteriori informazioni »Congresso Nazionale AISOD – La sedazione in odontoiatria: un’opportunità per il paziente pediatrico
La sedazione cosciente sta assumendo in Italia la dignità di scienza odontoiatrica come avviene in gran parte d’Europa già da decenni. La riduzione dell’ansia e del dolore assume particolare importanza in odontoiatria pediatrica dove l’utilizzo della sedazione si è rivelato particolarmente efficace consentendo di raggiungere risultati di grande soddisfazione per pazienti ed operatori. Durante il congresso relatori di chiara fama relazioneranno su tutte le metodiche di ansiolisi applicabili nel bambino: da quella comportamentale fino alla sedazione cosciente farmacologicamente indotta, nell’ottica…
Ulteriori informazioni »