Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Febbraio 2020

Napoli, “Scompenso cardiaco avanzato e shock, assistenza meccanica cardiocircolatoria e trapianti di cuore in adulti: la Campania, il Sud”

22 Febbraio 2020 | 9:00 - 19:00
Napoli, Hotel Royal Continental, Via Partenope, 38
Napoli, 80121 Italia
+ Google Maps

La fase acuta dell’insufficienza cardiaca che si complica con bassa portata non responsiva ai farmaci rappresenta una criticità di assoluta rilevanza clinica ed assistenziale. Un recente documento di consenso multi societario sollecita l’organizzazione di una rete per lo shock cardiogeno. Tuttavia, anche pazienti ambulatoriali sintomatici con storia di ricorrenti ospedalizzazioni, severa disfunzione ventricolare, e con iniziali segni di disfunzione multi-organo, richiedono attenzione clinica, organizzazione assistenziale e pianificazione chiara ed appropriata, visto l’impegno di spesa rilevante, al fine di preservare clinicamente…

Ulteriori informazioni »

Abano Terme, “Abano 2020: XXXV Convegno Medicina della Riproduzione”

27 Febbraio 2020 | 8:00 - 29 Febbraio 2020 | 17:00
Abano Terme, Teatro Congressi Pietro d’Abano, Largo Marconi, 16
Abano Terme, Padova 35031 Italia
+ Google Maps

Il Convegno è un’importante riunione scientifica che da 35 anni riunisce ginecologi, andrologi, endocrinologi, urologi e medici di base nonché biologi, embriologi e tecnici di laboratorio al fine di creare un momento di confronto e trovare spunti di aggiornamento in tema di medicina della riproduzione. Nella prima parte del convegno saranno affrontate tematica relative alle problematiche andrologiche che si sviluppano nelle diverse età della vita dell’uomo. Questo è un problema di grande interesse poiché pur rappresentando espressioni cliniche rilevanti con…

Ulteriori informazioni »

Roma, Convegno “Diritti delle Donne Calpestati”

27 Febbraio 2020 | 19:30 - 22:00
Roma, SNODO, Via del Mandrione, 63
Roma, 00181 Italia
+ Google Maps

Il movimento internazionale Transculturale interprofessionale Uniti per Unire (UXU) insieme alle associazioni e comunità aderenti compresa la comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e l’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) e L’Unione Medica Euro Mediterranea (UMEM) insieme all’Associazione Nuove Frontiere del Diritto promuovono e organizzano il 27.02 con inizio ore 19.30 il Convegno “Diritti delle Donne Calpestati” presso Snodo in via del Mandrione 63 zona Porta Maggiore – Casilina .

Ulteriori informazioni »

Udine, “Dottoremaeveroche: Passato, Presente, Futuro” e Premio “L. Conte”

29 Febbraio 2020 | 8:00 - 13:00
Udine, Teatro Palamostre, Piazza Paolo Diacono, 21
Udine, 33100 Italia
+ Google Maps

Aggiornamento 24.02.2020 In ottemperanza all’Ordinanza FVG l'evento è stato rimandato a data da destinarsi. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine, ha organizzato per il prossimo 29 febbraio 2020 un Convegno sul tema della “buona informazione in ambito sanitario” in occasione del II anno dalla nascita del portale nazionale “dottoremaeveroche.it ”, di cui è responsabile il Dott. Alessandro Conte, componente del Consiglio Direttivo dell’OMCeO di Udine. L’evento nazionale, che vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti…

Ulteriori informazioni »

Sassari, “Basi neurobiologiche e applicazioni cliniche della neuromodulazione auricolare in terapia del dolore”

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di  aggiornamento ECM dal titolo “Basi neurobiologiche e applicazioni cliniche della  neuromodulazione auricolare in terapia del dolore” che si terrà sabato 29.02.2020 a Sassari presso la Sala conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine, in Via Cavour 71/b. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 60 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 5 crediti formativi. Si…

Ulteriori informazioni »

“Giornata delle malattie rare”

29 Febbraio 2020 | 8:00 - 23:30

La XIII edizione della Giornata delle Malattie Rare quest’anno si dà una prospettiva più ampia: il tema chiave è l’Equità come accesso a pari opportunità per valorizzare il potenziale delle persone con una malattia rara. La prima Giornata delle Malattie Rare è stata celebrata nel 2008, con la scelta del 29 febbraio come “un giorno raro per i malati rari“ e quest’anno a distanza di 13 anni, verrà nuovamente celebrata nel giorno più raro dell’anno.

Ulteriori informazioni »

Padova, Convegno “Sindrome dolorose croniche in medicina e odontoiatria: una differenza anche di genere”

29 Febbraio 2020 | 8:00 - 17:00
Ulteriori informazioni »

Brescia, “Salute e persone adulte con disabilità del neurosviluppo: aspetti critici e modelli di presa in carico”

29 Febbraio 2020 | 8:30 - 13:00
OMCeO Brescia, via Lamarmora 167
Brescia, Italia
+ Google Maps

La partecipazione al Convegno è gratuita e limitata a 100 partecipanti (n. 80 medici chirurghi di tutte le discipline e n. 20 infermieri) a cui sono stati concessi n. 4 crediti formativi ECM. Sono altresì previsti 20 posti come uditori (no ECM) per educatori professionali, psicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità.   L'iscrizione è obbligatoria (anche come uditore) e si può effettuare compilando direttamente la scheda di iscrizione presente sul sito dell’ordine fino al raggiungimento dei posti a disposizione.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2020

Roma, Convegno “Mutilazioni Genitali Femminili”

2 Marzo 2020 | 8:30 - 17:30
Roma, UniCamillus, Via di Sant’Alessandro 8
Roma, Italia
+ Google Maps

È possibile iscriversi fino al 27/02/2020 su www.ikosecm.it Il corso pone all’attenzione dei partecipanti le principali informazioni cliniche in materia MGF, fornendo agli operatori sanitari gli strumenti per affrontare una tipologia di paziente che necessita di terapie innovative e specifiche per una riabilitazione psicofisica ottimale. Il corso offrirà anche una visione giuridica e socio-antropologica del fenomeno.

Ulteriori informazioni »

Palermo, evento ECM “La responsabilità penale dell’esercente la professione sanitaria”

3 Marzo 2020 | 14:30 - 19:00
Palermo, Villa Magnisi, Via Rosario da Partanna Padre, 22
Palermo, 90146 Italia
+ Google Maps

La materia della responsabilità penale dell’esercente una professione sanitaria è tra le più controverse e delicate della letteratura e della giurisprudenza penalistica. L’emanazione della Legge 24/2017 ha esteso la responsabilità colposa “medica” a tutti i professionisti esercenti una professione sanitaria, in qualsiasi ambiente lavorino, suscitando problemi di interpretazione e di applicazione. Come muoversi se un giorno arriva un insospettabile avviso di garanzia? Questo evento è stato organizzato per coinvolgere i professionisti sanitari e aiutarli a comprendere i passaggi di un…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.