
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2019
Latina, “Aggiornamento mirato all’approfondimento sull’antibiotico resistenza”
Obbiettivo del corso è fornire elementi generali sulla resistenza agli antibiotici, definire scenari clinici in cui si incontrano problematiche di antibiotico resistenza, approfondire le nozioni basali per l’interpretazione del fenotipo antibiotico in contesto di farmacoresistenza. È possibile effettuare iscrizione al seguente link: https://www.mytimetandt.it/portfolio/antibioticoresistenza2019/ Si comunica che le iscrizioni online saranno chiuse venerdì 21 Giugno 2019 ore 11:00. Nel caso in cui la mattina dell’evento ci siano ancora posti disponibili, sarà possibile effettuare l’iscrizione. Nota Bene: Il corso è gratuito per…
Ulteriori informazioni »Bosa (OR), II Convegno regionale su ambiente e salute “La conoscenza è la prima forma di prevenzione” – In memoria del Dr. Vincenzo Migaleddu
Incontro delle sezioni Regionali ISDE - Un momento di incontro, di confronto inteso a sviluppare nei Medici Sardi una maggiore consapevolezza del rapporto ambiente e salute a partire dalla conoscenza dello stato di salute delle popolazioni che vivono nelle aree a forte impatto ambientale; collegare le tematiche salute-ambiente alle problematiche ambientali più generali del pianeta per dare strumenti di conoscenza agli operatori sanitari; creare una rete di impegno professionale che possa essere pensiero critico ma anche propositivo sulle problematiche salute-ambiente…
Ulteriori informazioni »La salute va all’Aquila in camper: La piazza in-forma: consulenza dietologica e valutazione dei fattori di rischio
Piazza della Salute raggiunge L’Aquila a bordo di un camper e fa sosta in Piazza Duomo per una giornata all’insegna della prevenzione, della corretta alimentazione, e del movimento a tutte le età. Sabato 29 giugno dalle 10 alle 13 saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per consulenze e valutazioni dei fattori di rischio i dietologi del dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente (Mesva) dell’Università dell’Aquila coordinati da Antonio D’Alessandro e gli specializzandi in Igiene e…
Ulteriori informazioni »Luglio 2019
Pisa, Summer School in comunicazione, counselling e vaccini
Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie –ECDC- (https://ecdc.europa.eu/en/home) evidenzia come i Sanitari che operano in ambito vaccinale debbano avere competenze professionali nelle aree della comunicazione, informazioni, advocacy, scienze del comportamento e social marketing. La summer school vuole contribuire al raggiungimento di tali obiettivi. Il corso si svolgerà a Pisa l' 1 - 2 -3 luglio 2019, sarà accreditato presso il Ministero della Salute - Agenas e riconoscerà crediti ECM per le professioni accreditate. Il Metodo didattico vedrà l’alternarsi di relazioni,…
Ulteriori informazioni »Latina, Occlusione e DTM: quali implicazioni nella diagnostica clinica e strumentale e nella terapia dei Disturbi Temporo Mandibolari
ISCRIZIONI: È possibile effettuare iscrizione al seguente link: https://www.mytimetandt.it/portfolio/occlusionemandibolare2019/ Si comunica che le iscrizioni online saranno chiuse venerdì 05 Luglio 2019 ore 11:00. Nel caso in cui la mattina dell’evento ci siano ancora posti disponibili, sarà possibile effettuare l’iscrizione. Nota Bene: Il corso è gratuito per i Medici Chirurghi ed Odontoiatri iscritti all’albo dell’Ordine dei Medici e dei Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Latina. INFORMAZIONI GENERALI: - Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE: - La presenza effettiva del 90%…
Ulteriori informazioni »Agosto 2019
Venezia, “Venezia in Salute 2019: Fuorigioco. Vinci quando smetti”
"Fuorigioco. Vinci quando smetti" è il titolo scelto per l’edizione 2019 di Venezia in Salute, che approfondirà il tema, sconosciuto ai più, del gioco patologico d’azzardo. La manifestazione - che prevede anche nella giornata del 22 settembre in piazza l'incontro con i cittadini - si apre come di consueto con il convegno scientifico, in programma al Padiglione Rama dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre. Una due giorni di analisi e di riflessione importanti – costruita con la collaborazione dei Servizi per le…
Ulteriori informazioni »Settembre 2019
Francavilla al mare, II Convegno Internazionale Linfedema
Il 7 e l'8 settembre 2019, nell'Auditorium dell'Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare, si terrà il “II Convegno Internazionale sul Linfedema”. Che cos'è il Linfedema? È una patologia che si può rivelare attraverso molteplici sintomi: gambe o braccia gonfie, dure al tatto, con dolore nel fare le più semplici cose della vita quotidiana e lavorativa, se non con infezioni che si manifestano con rush cutaneo e febbre altissima o addirittura con lesioni della cute. Tratteranno il tema illustri Ricercatori,…
Ulteriori informazioni »