Il giuramento dei giovani medici della provincia di Latina

Anche quest’anno si è giunti all’atteso appuntamento dedicato ai giovani medici della provincia di Latina. Tutti insieme giureranno, sabato 12 marzo alle 10.00 nella sala conferenze della Curia vescovile in Piazza Paolo VI a Latina. Alla cerimonia prenderanno parte le autorità della provincia e i familiari ed amici dei festeggiati. “La cerimonia oltre ad essere l’occasione per ribadire i principali doveri del medico nei confronti del paziente è spunto di riflessione sui cambiamenti che la moderna società ci impone – ha detto il Presidente dell’Ordine, il dott. Giovanni Maria Righetti – quest’anno la nostra attenzione, dopo la formazione pratica che ci ha visto impegnati qualche giorno fa con i neoiscritti, si è concentrata sul futuro, cosa rappresenta per noi, quali sono le nostre aspettative e soprattutto quanto è diverso da quello che ci aspettavamo. Mi piace citare una frase di Ettore Scola ‘Il futuro è passato e non ce ne siamo nemmeno accorti’. A tal proposito, nel corso della cerimonia ufficiale, proietteremo una versione ridotta del docufilm ‘L’ospedale che non c’è più’, un omaggio alla prima infermeria dell’Agro redento diventata poi il primo ospedale, prima di Littoria e poi di Latina”.
La cerimonia, che si concluderà con la consegna del Codice Deontologico, del Bastone di Esculapio d’argento per i neoiscritti e d’oro per i medici meno giovani e il solenne giuramento professionale, si aprirà sulle note dell’Inno d’Italia suonato dalla Banda musicale Comunale Gioacchino Rossini Città di Latina.

La manifestazione, coordinata da Dina Tomezzoli, sarà trasmessa in diretta streaming, dalle 9.50, sul sito www.ordinemedicilatina.it

Autore: Redazione FNOMCeO

Documenti allegati:

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.