Le
nuove regole per i minori di età compresa tra zero e 16 anni, i dati sulle
coperture vaccinali in Italia, vero e falso. Per maggiori informazioni consulta il
Obbligo vaccinale sì, obbligo vaccinale no: nel dibattito innescato ieri
dall’”interlocuzione istituzionale” tra il ministro della Salute,
Beatrice Lorenzin, e la Commissione Salute delle
L’Ordine dei medici processa il paladino del no ai vaccini” titola oggi
la prima pagina della Cronaca di Milano dell’Edizione meneghina de Il
Corriere della Sera.
Online sulla piattaforma FADINMED il corso di formazione a distanza “Le
vaccinazioni: efficacia, sicurezza e comunicazione”, che si inserisce
nella collana di numerose attività volute da
È il 16 novembre quando, prima sulla stampa locale veneta,
poi su quella nazionale, si diffonde una notizia che subito accende le speranze
di molti malati oncologici: all’Ospedale di Chioggia
Si
chiama Carta per la promozione delle vaccinazioni, ed è uno strumento di
advocacy per sostenere e diffondere l’importanza delle strategie
vaccinali. La carta è nata
lo scorso aprile per
L'occasione di questo Convegno è stata importante - ha affermato il Presidente FNOMCeO Roberta Chersevani-perchè attesta una collaborazione tra professioni
verso un intento comune che è quello
Il Ministro Lorenzin risponde all'interrogazione sulle vaccinazioni, in cui si chiedeva se non ritenesse opportuno avviare una campagna d'informazione per sensibilizzare la popolazione sul tema e
“Siamo grati al
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, in occasione della
Giornata nazionale per la ricerca contro il cancro, celebrata oggi al
Quirinale, ha voluto far sentire forte
Nella mozione si rileva che le vaccinazioni rappresentano uno degli
interventi più efficaci
per la prevenzione primaria delle malattie infettive. Considerato che l'Ordine dei medici ha valutato
Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più