CORTE DI CASSAZIONE PENALE – Responsabilità medica e accertamento della causalità: elemento di giudizio determinante ai fini dell’accertamento della causalità è il principio della immediatezza
TAR EMILIA ROMAGNA – Medici primari in Anestesia e Rianimazione: inidoneità alle mansioni di Primario ospedaliero di Anestesia e Rianimazione per chi sia interdetto, per motivi di salute, alla
CORTE DI CASSAZIONE – Ostruzionismo del medico: sanzionato il
comportamento ostruzionistico del medico che, nelle vesti di pubblico
ufficiale o incaricato di un pubblico servizio, rifiuti di
CORTE DI CASSAZIONE PENALE – Il Dirigente Medico che in turno di reperibilità rifiuta di assistere un collega incorrenel reato di omissione in atti di ufficio (sentenza nr. 27840/09)
CORTE DI CASSAZIONE – Sequestro conservativo studio dentistico ove operava un odontotecnico cheultimava interventi di terapia conservativa nel cavo orale di un paziente (sentenza nr. 24273/09).
CORTE DEI CONTI – Dirigenza medica: prescrizione farmaci su ricettario regionale in violazione delle disposizioni di cui al D.Lgs.502/92. La questione all’esame del Collegio concerne un’ipotesi
CORTE DEI CONTI – Medici, rifiuto di visita domiciliare: no al risarcimento del danno da disservizio e di quello all’immagine dell’ASL. Il Collegio giudicante ha infatti rilevato che in nessuna
TAR DEL LAZIO – Accesso ai corsi di laurea in Medicina: ragionevole fare ricorso alle procedure selettive con test a risposta multipla (sentenza nr. 10556/09).
Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza degli utenti. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi di più